RoCollectible 2024
Galleria Rossana Orlandi
RoCollectible 2024, curato da Rossana Orlandi e dalla figlia Nicoletta, è una ‘personale’ ricognizione sul design contemporaneo che traccia, come su una mappa, il campo allargato della creatività internazionale attraverso l’esperienza di oltre 80 designer e artisti provenienti da tutto il mondo, chiamati ad esporre le rispettive diversità.
Lungo un percorso installativo polifonico, caratterizzato da voci differenti e continui cambi di ritmo, verranno messe in scena le opere di nomi affermati e di talenti emergenti accomunati dall’urgenza di sperimentare percorsi originali quanto attuali, soprattutto quando si parla di materiali.
Due saranno le parole chiave: innovazione e artigianalità, declinate attraverso la combinazione di ciò che è nuovo e ciò che è noto, all’interno di una visione inclusiva che promuove il dialogo tra tecnologia, industria, manifattura, serialità e unicità.
RoCollectible 2024 offrirà inoltre un’esperienza immersiva. I cinque sensi saranno sollecitati attraverso forme, colori, vibrazioni, risvegli olfattivi e effetti tattili. Opere narranti coinvolgeranno direttamente il visitatore, creando connessioni, implicazioni e relazioni.
Fil rouge dell’intera narrazione sarà l’anarchia estetica, testimoniata dall’eclettismo delle opere esposte, nelle quali il processo che le ha generate è altrettanto importante del risultato finale.
Particolare rilievo sarà dedicato al tema dell’accessibilità: quali e quante sono le chiavi di lettura per vivere consapevolmente un oggetto? Tocchiamo, odoriamo, ascoltiamo, osserviamo.
RoDistrict 2024 invita il suo pubblico ad un nuovo modo di fruire l’opera creativa, accompagnandolo all’origine dell’idea e lasciando ai sensi rispondere alla sorpresa dell’incontro.
0 commenti